Idee per realizzare un album unico e molto personale
creatività e manualità

Artigiani 10 giu 2022

Idee per realizzare un album unico e molto personale

Nell'era in cui abbiamo montagne di fotografie sui nostri “device”, l'album fotografico rimane un oggetto speciale. Soprattutto se personalizzato. Non è solo un'idea regalo, tra le più gradite, ma anche un dono che si fa a sé stessi perché rievoca ricordi e cristallizza momenti.

Nadia Perini, nelle alte terre dell'Anconetano, è tra i primi artigiani che, con la loro creatività e manualità, hanno reso il fai-da-te un'arte a servizio della persona e della casa. «Da anni – spiega - l'album fotografico lo vivo come l'espressione di un pezzo della storia della mia famiglia, quello dove rievocare visite, attimi, e mi dà l'opportunità di approfondirli anche attraverso la storia e le leggende dei luoghi». Il suo consiglio è di «non cercare lo scatto perfetto ma di privilegiare quello più significativo. Perché - insiste -dobbiamo essere indulgenti e dare spazio a quell'istante colto nel suo contesto che doveva essere importante se lo abbiamo fotografato». Poi, suggerisce di dedicare del tempo alla copertina non dimenticandosi del dorso «È bello che chi lo ha fatto o chi lo ha ricevuto lo possa riconoscere subito. Non può perdersi nell'anonimato di una serie di libri su uno scaffale».
Fare un album fotografico fai-da-te è molto più facile di quanto sembri. Per raccontare un viaggio, una cerimonia, un'amicizia, un legame, ci vogliono colla, forbici, disegni, carta pregiata, trasparente, adesivi, glitter, tessuti, nastri, bustine e un pizzico di creatività - andare in rete comunque aiuta – e lasciare le parole, le riflessioni scorrere tra le foto alternando, magari, delle piccole tasche per accogliere il ticket del museo, del ristorante, dello spettacolo. Tutto quello che ha regalato piacere. Infine, ricordarsi che è la spontaneità che renderà l'album originale, autentico, insomma unico.
Vange